Papa Francesco ci ha lasciato, ma la sua presenza continua a vivere nei cuori di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo vogliamo ricordare 10 cose che ha fatto durante il suo pontificato, segni concreti di un uomo che ha portato la Chiesa più vicina alla gente, con parole semplici e gesti forti.


1. Un Papa venuto da lontano

Papa Francesco è stato il primo Papa sudamericano, il primo gesuita e il primo a scegliere il nome “Francesco”. Un segno chiaro fin da subito: voleva una Chiesa umile, povera, vicina agli ultimi.


2. “Chi sono io per giudicare?”

Con questa frase ha aperto un nuovo dialogo all’interno della Chiesa, riconoscendo la dignità e l’inclusione delle persone LGBTQ+. Un messaggio di accoglienza che ha fatto il giro del mondo.


3. Ha difeso il nostro Pianeta

Con l’enciclica Laudato Si’ ha posto l’ambiente al centro dell’impegno cristiano. Ha parlato di ecologia, giustizia sociale e responsabilità verso le future generazioni.


4. Ha viaggiato dove nessuno andava

Durante il suo pontificato, ha visitato terre spesso dimenticate, come il Sud Sudan o l’Iraq, portando parole di pace e ascoltando chi vive in situazioni difficili.


5. Ha combattuto gli abusi nella Chiesa

Ha chiesto perdono per gli scandali, ha creato nuove regole più severe e promosso la trasparenza. Un passo coraggioso per un cambiamento necessario.


6. Ha abbracciato i migranti

Con gesti simbolici e viaggi nei luoghi più colpiti dalle crisi migratorie, ha ricordato al mondo intero che nessuno è straniero. L’accoglienza è stata una delle sue battaglie più forti.


7. Un Papa social

Ha usato Twitter, Instagram e persino un podcast per parlare con tutti, in particolare con i giovani. Un Papa vicino, anche sui social.


8. Ha voluto ascoltare davvero

Con il Sinodo sulla sinodalità ha avviato un grande processo di ascolto e confronto all’interno della Chiesa. Ha invitato tutti a parlare, non solo i “grandi”.


9. Ha cambiato il Vaticano

Ha promosso riforme importanti, rendendo la Curia Romana più trasparente e attenta alle esigenze delle persone. Ha lavorato per una Chiesa più giusta e meno burocratica.


10. Ha fatto sentire tutti accolti

Al di là delle parole e delle riforme, ci ha lasciato uno stile: quello della tenerezza, dell’ascolto e della misericordia. In un mondo spesso duro, ha scelto di essere umano.


Grazie, Papa Francesco

Con semplicità, forza e coraggio ci hai insegnato che anche la fede può essere vicina, vera, piena di umanità. Il tuo sorriso, le tue parole, i tuoi gesti rimarranno impressi nei nostri cuori.

Ciao Papa Francesco, e grazie di tutto.

PapaFrancesco #AddioPapaFrancesco #GraziePapaFrancesco #PapaBergoglio #ChiesaCattolica #Vaticano #Fede #Spiritualità #LaudatoSi #Inclusione #Pace #Accoglienza #Ecologia #Migranti #DirittiUmani #Sinodo #PapaSocial #NotizieReligiose #Attualità #Ricordo

Vedi il video con tutte le slide:

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *