Nella sesta puntata di Pechino Express 2025, andata in onda l’11 aprile, i concorrenti hanno affrontato la temuta prova dei “Sette Mostri”, una sfida culinaria estrema che mette alla prova il coraggio (e lo stomaco) dei partecipanti.
🌀 La sfida dei “Sette Mostri”
In un vivace mercato locale, le coppie si sono trovate davanti a una ruota suddivisa in sette spicchi, ciascuno contenente una specialità gastronomica tradizionale thailandese, spesso molto lontana dalle abitudini culinarie occidentali.
I piatti da consumare erano:
- Scorpione
- Orecchio di maiale
- Cervello di maiale
- Cavallette
- Sangue di pollo
- Millepiedi
- Uovo all’urina di cavallo
Ogni coppia doveva girare la ruota e consumare interamente il piatto indicato per poter proseguire nel percorso.
🍽️ Origine e significato dei piatti
Molti dei piatti proposti nella prova dei “Sette Mostri” affondano le radici nella cucina tradizionale thailandese. In Thailandia, il consumo di insetti è parte della normalità gastronomica: più di 2.000 specie commestibili vengono consumate per il loro alto valore nutritivo e la sostenibilità ambientale.
Scorpioni, cavallette e millepiedi sono spesso fritti e venduti come snack da strada, considerati croccanti e ricchi di proteine. Piatti come orecchie e cervelli di maiale rappresentano invece un approccio “nose-to-tail” che valorizza ogni parte dell’animale. L’“uovo all’urina di cavallo”, infine, è ispirato a pratiche di medicina tradizionale asiatica, spesso usate come rimedi energizzanti o disintossicanti.
🤢 Ivana Mrazova e il millepiedi più temuto
Uno dei momenti più memorabili (e virali) della puntata è stato quello con Ivana Mrazova, che si è trovata davanti uno degli “ospiti” più spaventosi della sfida: il millepiedi.
L’ex modella, nota per la sua eleganza e dolcezza, ha mostrato un lato totalmente inedito: tra espressioni di assoluto disgusto e una buona dose di coraggio, Ivana ha affrontato il famigerato insetto come una vera guerriera.
🎥 (Qui potrai inserire il video del suo assaggio epico)
La sua reazione – un mix di panico, risate nervose e puro terrore – ha conquistato il pubblico, diventando un momento cult sui social. Un gesto che ha messo in luce tutta la sua autoironia e determinazione, rendendola una delle protagoniste indimenticabili della puntata.
🌍 Una prova tra disgusto e rispetto culturale
Questa sfida, ormai un classico del programma, continua ad affascinare il pubblico perché riesce a mescolare spettacolo, cultura e superamento dei limiti personali. Oltre al divertimento, è anche un’occasione per riflettere su quanto le abitudini alimentari siano relative e profondamente legate al contesto culturale di appartenenza.
PechinoExpress #PechinoExpress2025 #AvventuraInAsia #RealityShow #TVItaliana #SetteMostri #ProvaEstrema #CiboEstremo #IncontriRavvicinatiDelTerzoInsetto #ChiMangiaCosa #IvanaVsMillepiedi #MaiDireInsetti #PauraEh #LoStomacoRingrazia #ChallengeAccettata #CiboDalMondo #CucineEstreme #CulturaThailandese #StreetFoodThailandese #CiboSostenibile


