Papa Francesco, attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma, ha espresso il desiderio di affacciarsi dalla finestra della sua stanza per salutare i fedeli al termine dell’Angelus di domani, domenica 23 marzo 2025.
Si tratta della prima apparizione pubblica del Santo Padre dopo 37 giorni di ricovero dovuto a una polmonite bilaterale. Nonostante le difficoltà di salute, il Pontefice ha continuato a rimanere vicino ai fedeli attraverso messaggi e benedizioni scritte.
Le condizioni di salute del Papa
Le condizioni di Papa Francesco sono in miglioramento. Secondo quanto comunicato dalla Sala Stampa Vaticana:
- La ventilazione meccanica è stata sospesa durante la notte.
- L’ossigenoterapia è stata gradualmente ridotta.
- Il Papa sta seguendo una terapia farmacologica, fisioterapia respiratoria e motoria.
Nonostante la degenza, ha continuato a dedicarsi alla preghiera e al lavoro, restando in contatto con i fedeli e i suoi collaboratori.
Il messaggio del Papa ai fedeli
In questi giorni, Papa Francesco ha inviato un messaggio speciale ai pellegrini dell’Arcidiocesi di Napoli e di altre diocesi:
“In questi giorni ho sentito tanto il sostegno della vostra vicinanza, soprattutto attraverso le preghiere con cui mi avete accompagnato. Anche se non posso essere fisicamente presente in mezzo a voi, vi esprimo la mia grande gioia nel sapervi uniti a me e tra di voi nel Signore Gesù, come Chiesa. Vi benedico e prego per voi. E vi raccomando: continuate a pregare per me. Grazie.”
Un segnale di speranza per i fedeli
L’atteso affaccio del Pontefice sarà un momento di grande emozione per tutti i credenti, segno della sua forza e della sua volontà di restare vicino alla comunità nonostante la malattia.
Tutti i fedeli sono invitati a unirsi in preghiera per la sua pronta guarigione e a seguire il messaggio che darà domani dall’ospedale.
🙏 Papa Francesco, siamo con te!
PapaFrancesco #Vaticano #Angelus #Fede #Preghiera #PoliclinicoGemelli #ForzaPapa #ChiesaCattolica #Papa #Cristianesimo #Benedizione #Spiritualità #NotizieReligiose #PapaInOspedale #UnitiNellaFede #Salute #Speranza